www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / Posts tagged licenziamento (Page 2)

La decadenza dell’impugnazione giudiziaria del trasferimento (da proporre entro 180 giorni) o del licenziamento o della clausola appositiva del termine è impedita anche dalla proposizione di un ricorso cautelare d’urgenza

Corte Costituzionale, sentenza 14 ottobre 2020, n. 212

Qualora l’intenzione di interrompere il rapporto di lavoro provenga dal lavoratore (chiedendo al datore di lavoro di essere licenziato anziché dimettersi), sarà il dipendente a dover pagare il ticket di licenziamento

Tribunale di Udine, sentenza 30 settembre 2020, n. 106

Somministrazione irregolare e licenziamento. Interpretazione autentica e questioni (ancora) in sospeso

Federico Avanzi

Decreto Agosto: quando alla flessibilità non corrisponde semplicità

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, 25 agosto 2020

Cura Italia – Divieto di licenziamento per sopravvenuta inidoneità alla mansione

Nota INL 24 giugno 2020, n. 298

Licenziamento per malattia e Covid-19

Carmine La Marca, Giovanni Veca

Il ripetuto uso del telepass aziendale per ragioni extra lavorative può legittimare il licenziamento disciplinare

Corte di Cassazione, sentenza 3 giugno 2020, n. 10540

In caso di licenziamento per g.m.o. illegittimo, l’indennità ex art. 3 del d.lgs. n. 23/2015 va quantificata tenendo conto oltreché dell’anzianità di servizio, anche della dimensione aziendale e del comportamento tenuto dal datore di lavoro

Tribunale di Roma, sentenza 19 maggio 2020

Per le imprese con meno di 15 dipendenti, qualora il datore di lavoro licenzi illegittimamente un lavoratore per presunto superamento del periodo di comporto, il recesso è nullo in base alle disposizioni generali del codice civile. Il lavoratore ha diritto al pagamento di tutte le retribuzioni dal giorno licenziamento fino a quello della reintegra

Tribunale di Busto Arsizio, ordinanza 11 marzo 2020, n. 956

Statuto dei lavoratori. Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

Fernando Liuzzi (Il diario del lavoro, 13 maggio 2020)

Page 2 of 10«12345...10...»Last »

Video

Riscoprire l'apprendistato: una lezione del passato per la quarta rivoluzione industriale
evento4apr2014-1
ADAPT Frames: Stefania Negri
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Anthony Forsyth
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Adrian Wilkinson
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Richard Hyman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Even Hagelien
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Luis Gil y Gil
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bruce E. Kaufman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bernard Gazier
evento4apr2014-1
Convegno XVII in ricordo di Marco Biagi
30 set 2016

Cerca

Pubblicazioni

UN MODO PER SOSTENERCI

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

Qualche domanda sul “Personale”

Lezioni di Employability

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

MEDIA PARTNER OF

SEGUICI

Tweets di @bollettinoADAPT

I NOSTRI OSSERVATORI

        

 

CONTATTI

redazione@adapt.it

NEWSLETTER

iscriviti alla newsletter
(ISSN 2240-2721)

Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

Privacy policy GDPR

Pubblicazione on line della Collana ADAPT
ISSN 2240-2721
Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena, Italia
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
Redattore capo: Francesco Nespoli

 

Sei già iscritto alla nostra newsletter?

 

 Tweet
 Tweet
 Tweet