www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / Posts tagged licenziamento

L’obbligo di motivazione del licenziamento non include il tentativo di ripescaggio

Corte di Cassazione, sentenza 6 agosto 2020, n. 16795

Il logoramento dei rapporti tra datore di lavoro e dipendente, nonché l’assunzione di un nuovo lavoratore nella posizione del licenziato rilevano come elementi indiziari ai fini della ritorsività del licenziamento

Tribunale di Milano, ordinanza 11 settembre 2020, n. 22238

Il fattorino non disinfetta le mani? La Spagna dice sì al licenziamento 

Lavinia Serrani

È giustificato il licenziamento della lavoratrice che, rientrata da un periodo feriale di soggiorno all’estero, debba osservare un periodo di isolamento fiduciario imposto dall’art. 4, comma 3, del DPCM

Tribunale di Trento, ordinanza 21 gennaio 2021

Se il socio-lavoratore impugna la delibera di esclusione dalla società cooperativa e contestualmente il licenziamento, è competente il giudice del lavoro se le questioni sono connesse

Tribunale di Velletri, sentenza 1 dicembre 2020, n. 1314

Vaccino anti-Covid: può il datore di lavoro imporlo e, in caso di rifiuto, licenziare il lavoratore?

Pietro Ichino, Oronzo Mazzotta (il Quotidiano Giuridico, 8 gennaio 2021)

The Future of EOSH/10 – Covid-19 e obbligo giuridico del vaccino per il dipendente: sono più i dubbi delle certezze

Giada Benincasa, Giovanni Piglialarmi

Se il datore di lavoro instaura un giudizio di mero accertamento di legittimità del licenziamento, il lavoratore non è esonerato dal rispetto del termine di decadenza previsto dall’art. 6, co. 2, L. n. 604/66 per l’impugnazione

Tribunale di Catania, sentenza 24 novembre 2020, n. 4302

Il licenziamento per superamento del periodo di comporto durante la vigenza della CIG

Stefano Rizzotti

In caso di licenziamento durante periodo di prova incombe su lavoratore onere ex art. 2967 c.c. di dimostrare il positivo superamento del periodo di prova o che recesso sia stato determinato da motivo illecito, estraneo alla funzione del patto di prova

Corte di Cassazione, ordinanza 29 ottobre 2020, n. 23927

Page 1 of 1012345...10...»Last »

Video

Cerca

Pubblicazioni

UN MODO PER SOSTENERCI

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

Qualche domanda sul “Personale”

Lezioni di Employability

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

MEDIA PARTNER OF

SEGUICI

Tweets di @bollettinoADAPT

I NOSTRI OSSERVATORI

        

 

CONTATTI

redazione@adapt.it

NEWSLETTER

iscriviti alla newsletter
(ISSN 2240-2721)

Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

Privacy policy GDPR

Pubblicazione on line della Collana ADAPT
ISSN 2240-2721
Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena, Italia
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
Redattore capo: Francesco Nespoli

 

Sei già iscritto alla nostra newsletter?

 

 Tweet
 Tweet
 Tweet