www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / Posts tagged corte di cassazione

L’allocazione dei costi sostenuti durante il telelavoro nel diritto belga

Hof van Cassatie van België, sentenza 5 ottobre 2020, n. S.19.0008.N

Il termine biennale per la responsabilità solidale negli appalti ex. art. 29 co. 2 D.lgs. 276/03 non si applica ai crediti contributivi vantati dagli enti previdenziali per i quali soggiace l’ordinario termine di prescrizione

Corte di Cassazione, ordinanza 16 dicembre 2020, n. 28694

Il requisito anagrafico del lavoratore concorre a determinare i casi in cui è possibile ricorrere al lavoro intermittente. In caso di violazione dei limiti di età il contratto è affetto da nullità che può essere rilevata anche d’ufficio

Corte di Cassazione, ordinanza 11 dicembre 2020, n. 28345

Limite di due anni di congedo per genitore ex art 42 d.lgs. 151/2001 deve considerarsi non in termini assoluti nella vita lavorativa del lavoratore, bensì con riferimento a ciascuno dei figli con handicap grave presenti nel nucleo familiare

Corte di Cassazione, sentenza 23 novembre 2020, n. 26605

In caso di licenziamento durante periodo di prova incombe su lavoratore onere ex art. 2967 c.c. di dimostrare il positivo superamento del periodo di prova o che recesso sia stato determinato da motivo illecito, estraneo alla funzione del patto di prova

Corte di Cassazione, ordinanza 29 ottobre 2020, n. 23927

Ancora sul concetto di insubordinazione quale giusta causa di licenziamento

Corte di Cassazione, sentenza 1º luglio 2020, n. 13411

In caso di infortunio il datore è responsabile a meno che il nesso di causalità non venga meno a causa di una condotta abnorme del dipendente, che deve essere provata oltre ogni ragionevole dubbio

Corte di Cassazione, sentenza 23 novembre 2020, n. 29585

In presenza di motivate esigenze aziendali, il lavoratore può essere adibito anche a compiti inferiori, a condizione che gli stessi siano marginali rispetto a quelli propri del suo livello di inquadramento

Corte di Cassazione, ordinanza 19 ottobre 2020, n. 22668

L’esistenza di un subappalto non esclude che possa configurarsi l’interposizione vietata ex art. 1, l. n. 1369/1960, in quanto ciò che rileva è la dissociazione tra autore dell’assunzione ed effettivo beneficiario della prestazione

Corte di Cassazione, ordinanza 10 novembre 2020, n. 25220

Se il servizio di trasporto è organizzato dall’appaltatore fornendo furgoni e provvedendo a manutenzione e rifornimento, l’utilizzo di modelli del committente non pregiudica la genuinità dell’appalto se vi sono particolari esigenze dell’opera o del servizio

Corte di Cassazione, ordinanza 3 novembre 2020, n. 24386

Page 1 of 2712345...1020...»Last »

Video

Riscoprire l'apprendistato: una lezione del passato per la quarta rivoluzione industriale
evento4apr2014-1
ADAPT Frames: Stefania Negri
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Anthony Forsyth
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Adrian Wilkinson
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Richard Hyman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Even Hagelien
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Luis Gil y Gil
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bruce E. Kaufman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bernard Gazier
evento4apr2014-1
Convegno XVII in ricordo di Marco Biagi
30 set 2016

Cerca

Pubblicazioni

UN MODO PER SOSTENERCI

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

Qualche domanda sul “Personale”

Lezioni di Employability

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

MEDIA PARTNER OF

SEGUICI

Tweets di @bollettinoADAPT

I NOSTRI OSSERVATORI

        

 

CONTATTI

redazione@adapt.it

NEWSLETTER

iscriviti alla newsletter
(ISSN 2240-2721)

Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

Privacy policy GDPR

Pubblicazione on line della Collana ADAPT
ISSN 2240-2721
Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena, Italia
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
Redattore capo: Francesco Nespoli

 

Sei già iscritto alla nostra newsletter?

 

 Tweet
 Tweet
 Tweet