La falsa attestazione della presenza in servizio non sempre merita il licenziamentoTribunale di Catania, ordinanza 19 aprile 2019, n. 15456 Scarica (PDF, 303KB) Scarica PDF Leggi anche Co.co.pro, ex art. 69, co.1, D.Lgs. 276/03, se manca il progetto, non va verificato se il rapporto rispondesse ai canoni della autonomia o della subordinazione, bensì scatta l’automatica conversione nel tempo indeterminato ex tunc. Corte di cassazione, ordinanza 6 maggio 2019, n. 11778... Indennità per licenziamento ingiustificato dopo il giudizio di incostituzionalità: l’anzianità come parametro minimo Tribunale di Cosenza, ordinanza 20 febbraio 2019... Interposizione di manodopera e licenziamento da parte del formale datore di lavoro: costituito il rapporto di lavoro in capo all’utilizzatore, si applica l’art. 18, quarto comma, Stat. lav. Tribunale di Milano, ordinanza 18 marzo 2019, n. 7200... Esonero pagamento quote di accantonamento del TFR e pagamento contributo licenziamento Circolare Ministero del lavoro, 11 dicembre 2018... Le motivazioni della Consulta sul risarcimento per ingiusto licenziamento e il Jobs Act Flavia Pasquini a Radio Radicale, 12 novembre 2018... Ripartizione dell’onere della prova della natura ritorsiva del licenziamento e del motivo oggettivo di licenziamento Tribunale di Roma, sentenza n. 107980/2016... Tweet