Definire e qualificare il benessere organizzativoStefania Buoso, Diritto della Sicurezza sul Lavoro n. 1/2019 Scarica (PDF, Unknown) Scarica PDF Leggi anche Formazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP), organismi paritetici e rappresentatività sindacale. Alcune questioni aperte. Alessandro Romeo, Giovanni Piglialarmi, Diritto della Sicurezza sul Lavoro, n. 1/2019... La responsabilità del datore di lavoro nella prevenzione delle condizioni di rischio insite nella possibile negligenza, imprudenza o imperizia del lavoratore Luisa Marchesini, Diritto della Sicurezza sul Lavoro, n. 2/2018... Salute, sicurezza e “nuovi” lavori: le sfide prevenzionali nella gig economy e nell’industria 4.0 Angelo Delogu, Diritto della Sicurezza sul Lavoro, n. 2/2018... L’asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza sul lavoro di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 81/2008: analisi e prospettive Angelo Delogu, Diritto della Sicurezza sul Lavoro, n. 1/2018... Alcol e sicurezza del lavoro. En attendant Godot? Paolo Pascucci, Diritto della sicurezza sul lavoro, n. 2/2017... Jobs Act e sicurezza del lavoro Natalia Paci, Diritto della sicurezza sul lavoro, n. 2/2017... Tweet