BOLLETTINO ORDINARIO ADAPT
21 settembre 2015, n. 32
[printfriendly]
Interventi
Dove stanno andando le relazioni industriali? Report di sintesi del 17° congresso ILERA
Davide Mosca e Paolo Tomassetti
Viaggio a Detroit alla scoperta delle relazioni industriali in America
Ilaria Armaroli e Davide Mosca
Documentazione nazionale
Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
Decreto interministeriale 14 settembre 2015, n.17981
Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità
Decreto legislativo - Consiglio dei Ministri 4 settembre 2015
Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
Decreto legislativo - Consiglio dei Ministri 4 settembre 2015
Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive
Decreto legislativo - Consiglio dei Ministri 4 settembre 2015
Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell'attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale
Decreto legislativo - Consiglio dei Ministri 4 settembre 2015
Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
Decreto interministeriale 14 settembre 2015, n.17981
Definizione delle tabelle di equiparazione fra i livelli di inquadramento previsti dai contratti collettivi per il personale non dirigenziale
Decreto del Presidente del Consiglio Dei Ministri 26 giugno 2015 (In GU 17 settembre 2015, n. 216)
Riflessi della Legge di Stabilità 2015 sui Tfs, Tfr dei dipendenti pubblici e sui trattamenti pensionistici
Circolare Inps 17 settembre 2015, n. 154
Documentazione regionale
Chiarimenti sui percorsi formativi all’interno di Dote Unica Lavoro
Regione Lombardia 20 settembre 2015
Documentazione comunitaria
Proposal for a Council Recommendation on the integration of the long-term unemployed into the labour market
European Commission 17 settembre 2015, COM(2015) 462 final
Giurisprudenza italiana
Differenze tra TFR e indennità di buonuscita
Corte di Cassazione 10 settembre 2015, n. 17891
Legittimo il rifiuto di lavorare durante le festività senza espresso accordo tra le parti
Corte di Cassazione 5 giugno 2015, n. 16592
Giurisprudenza comunitaria
Uno Stato membro può escludere da talune prestazioni sociali, di carattere non contributivo, cittadini dell’Unione che vi si recano per trovare lavoro
Corte di Giustizia dell’Unione europea 15 settembre 2015, C-67/14
Percorsi di lettura
Diritto delle Relazioni Industriali, n. 3/2015
ADAPT University Press, Giuffrè Editore, settembre 2015
Contrattazione collettiva lavoro e lavoratore. Commento al c.d. “Rapporto Combrexelle”
Antonio Orazi, Working Paper ADAPT, n. 182/2015
Le riforme del lavoro: Spagna e Italia
Tiziano Treu (Estratto da Diritto delle Relazioni Industriali, n. 3/2015)
La tutela della continuità occupazionale nel settore del trasporto pubblico su strada e su rotaia
Stefano Costantini (Estratto da Diritto delle Relazioni Industriali, n. 3/2015)
Messaggio del Presidente Mattarella in occasione della "Giornata dell’Agricoltura italiana"
Presidenza della Repubblica, 15 settembre 2015
Malattie croniche e licenziamento del lavoratore: una prospettiva comparata
Silvia Fernández Martínez (Estratto da Diritto delle Relazioni Industriali, n. 3/2015)
Accordo-quadro sulla gestione dei cantieri del piano nazionale di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico: un primo segnale di approccio di relazioni industriali nella prevenzione e gestione dei disastri naturali
Francesca Sperotti (Estratto da Diritto delle Relazioni Industriali, n. 3/2015)
La Cisl tra passato e futuro
Giuseppe Bianchi, Nota Isril n. 27/2015
Contrattare per includere. Partecipare per contare
Cgil Nazionale (Conferenza Organizzativa, 17 settembre 2015)
Europe takes action to help 12 million long-term unemployed get back to work
Marianne Thyssen, European Commission, 17 settembre 2015
Studi e ricerche
La sicurezza chimica nelle imprese - Introduzione per le PMI
ECHA, Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) per l'Enterprise Europe Network, 2015
Gender equality in the EU: priorities for EU strategy
Eurofound, 17 luglio 2015
Dopo la crisi, costruire il welfare
Rapporto 2015 Caritas, 13 settembre 2015
Transformation numérique et vie au travail
M. Bruno Mettling, Ministère du Travail, de l’Emploi, de la Formation professionnelle et du Dialogue social, 15 settembre 2015
New approach needed to deliver on technology’s potential in schools
OECD, 15 settembre 2015
(In)dependent contractor misclassification
Françoise Carré (Economic Policy Institute, 8 giugno 2015)
Statistiche e note economiche
Il mercato del lavoro - II trimestre 2015
Istat, 15 settembre 2015
Osservatorio sulla cassa integrazione: i dati di agosto 2015
Report mensile Inps, 18 settembre 2015
Il mercato del lavoro veneto nel secondo trimestre 2015
Veneto Lavoro, La Bussola, settembre 2015
Le sfide della politica economica
Centro studi Confindustria, 16 settembre 2015
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015
Ministero dell'economia e delle finanze, 18 settembre 2015
Podcast
La nuova legge sulle dimissioni in bianco, occupazione femminile e tutela delle lavoratrici
Michele Tiraboschi a RadioRadicale.it, 14 settembre 2015
La nuova legge sulle dimissioni in bianco: quali le vere novità?
Giovanna Carosielli a Radio Radicale.it, 15 settembre 2015
Rassegna stampa
Codice dei contratti al test dei Ccnl
Francesca Barbieri, Giampiero Falasca (Il Sole 24 Ore, 21 settembre 2015)
Scioperi e aziende pubbliche in “rosso”: è tutta colpa dei sindacati?
Nicolò Boggian (Affaritaliani.it, 4 agosto 2015)
La cultura e le verità non dette
Gian Antonio Stella (Corriere della Sera, 19 settembre 2015)
Il sindacato e il conflitto con il Governo
Lina Palmerini (Il Sole 24 Ore, 19 settembre 2015)
"Stop solo col 70% di adesioni degli iscritti"
Int. a E. Massagli di Antonio Castro (Libero, 19 settembre 2015)
Giovanni Scattone rinuncia alla cattedra, ma non al lavoro
Francesco Seghezzi (Linkiesta.it, 14 settembre 2015)
Conferenza organizzativa Cgil: interessanti spunti di riflessione
Mario Sassi (mariosassi.it, 18 settembre 2015)
I frutti del jobs act e l'articolo 18
Tiziano Treu (L'Unità, 18 settembre 2015)
Industria 4.0, in fabbrica scatta l'ora dell'operaio-informatico
Federica Meta (Cor.Com, 15 settembre 2015)
Riccardo Terzi, sindacalista dalla forte passione politica
Michele Prospero (Rassegna.it, 14 settembre 2015)
Dove sta andando il lavoro che riparte?
(Redazione@Riotta, 15 settembre 2015)
Non chiamateli scoraggiati, ora cercano lavoro tra parenti e web
Dario Di Vico (Corriere della Sera, 16 settembre 2015)
Lezioni per l'Italia dal tandem (americano) tra Marchionne e operai
Stefano Cingolani (Il Foglio, 17 settembre 2015)
Privati decisivi per far decollare le politiche attive
Antonio Bonardo (Libero Quotidiano, 18 settembre 2015)
Patente a punti, la Riforma degli appalti punta sulla reputazione delle imprese
Paola Mammarella (EdilportaleNews.it, 18 settembre 2015)
Rassegna stampa internazionale
Numérique et transformations du monde du travail: vers de nouveaux équilibres
Anca Boboc, Thierry Taboy (Digital Society Forum, 15 settembre 2015)
U.A.W. contract with Fiat Chrysler would give second-tier workers big raise
Bill Vlasic, Mary M. Chapman (The New York Times, 18 settembre 2015)
Doors opening for more sunday work in the EU
Jorge Cabrita (Eurofound, 1° settembre 2015)
Part-time palaver
The Economist, 19 settembre 2015
Digital Taylorism
The Economist, 12 settembre 2015
Healthcare Is Not Just for Doctor's Surgeries... It Is a Workplace Issue
Karen Steadman (Huffingtonpost.com.com, 17 settembre 2015)
America doesn't just "need a raise", we need a new national norm for wage growth
Thomas Kochan (EPRN, 31 agosto 2015)
How smart, connected products are transforming companies
Michael E. PorterJames E. Heppelmann (Harvard Business Review, ottobre 2015)
The "Sharing Economy" is dead, and we killed it
Sarah Kessler (Fastcompany.com, 14 settembre 2015)
Healthcare Is Not Just for Doctor's Surgeries... It Is a Workplace Issue
Karen Steadman (Huffingtonpost.com.com, 17 settembre 2015)
Eventi
ADAPT - "Alice nel Paese delle Meraviglie": confessioni sulla Direzione del Personale
Roma, 22 settembre 2015
Bandi
IX Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di studio intitolato in memoria di “Giorgio Ghezzi”
Scuola di Giurisprudenza, Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna (scadenza iscrizioni: 30 settembre 2015)
Master di 2° livello "Esperto in relazioni industriali e di lavoro"
Università di Roma Tre, Anno accademico 2015/2016 - Sesta edizione (scadenza iscrizioni: 10 novembre 2015)
Iniziative ADAPT
Modulo di acquisto del rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2012-2014
ADAPT University press, marzo 2015